ORARI DI APERTURA

L’Eremo è aperto la domenica mattina dalle 9.30 alle 12.00

È consigliabile la prenotazione.

È comunque possibile telefonare per concordare altri orari di visita.

 

 

Grazie per la collaborazione 

 

3483291022 

info@utc-cottanello.it

 

 

L’Eremo di San Cataldo è una perla di bellezza, incastonata nella roccia calcarea.

È dedicato a San Cataldo Vescovo di Rachau e di Taranto vissuto nel VII sec. 

Le origini dell’Eremo si fanno risalire al X secolo, periodo in cui i monaci  benedettini lo utilizzarono come luogo di rifugio o di eremitaggio, e custodisce all’interno dell’originaria cappella il suo affresco più antico risalente al XII sec., uno dei più antichi della Sabina.

L’affresco in stile bizantino raffigura il Cristo benedicente su un trono gemmato affiancato ai suoi lati dai dodici apostoli. Importante è il simbolo visibile sulla gamba destra del Cristo, un TAU forse apposto da San Francesco.

L’atmosfera dell’Eremo è sacra e suggestiva.  Comprende una storia che abbraccia un arco temporale di 1000 anni. 

I recenti restauri, inoltre, hanno restituito la bellezza dei suoi colori. 

Dal 2018 costituisce, con la Cava di Marmo Rosso, Monumento Naturale.

ORARI DI APERTURA

L’Eremo, di norma, è aperto la domenica mattina dalle 9.30 alle 12.00. 

Le aperture, però, possono subire variazioni in base agli eventi che si svolgono a Cottanello.


è possibile telefonare per prenotare un appuntamento personalizzato

è CONSIGLIATO TELEFONARE PREVENTIVAMENTE

3483291022