L’Associazione Culturale Castel Leone nasce il 24 agosto 2000.
La fondano un gruppo di 12 ragazzi tutti che hanno un forte legame con Castiglione: chi vi abita , chi vi ha abitato, tutti comunque originari del luogo o che sono legati in qualche modo ad esso.
Li accomuna una forte passione per questo piccolo centro, e una gran voglia di portare avanti i propri ideali.
Gli scopi dell’Associazione sono il ripristino delle tradizioni e del folklore locale e la tutela e la valorizzazione del territorio di Castiglione e delle zone limitrofe.
L’Associazione prende il nome da un’antica teoria, secondo la quale, il nome Castiglione sia derivato da Castel Leone ossia un castello di proprietà della famiglia Pier Leoni. Si è visto in realtà che questa supposizione è inesatta in quanto il nome Castiglione deriva da “grosso castello”.
Ma il fascino del nome Castel Leone, che unisce il castello alla forza e al coraggio del re degli animali, rimane e i fondatori si sono sentiti fortemente ispirati da questa immagine.
L’Associazione porta avanti la tradizione dei festeggiamenti della storica festa in onore della Madonna del SS. Rosario, evento che si festeggia da secoli a Castiglione, la prima domenica di ottobre.
A questo si affiancano attività di ricerca e divulgazione storica e scientifica, inerenti il territorio.
L’Associazione, dunque, nel corso degli anni ha realizzato numerosi eventi e progetti tra i quali ricordiamo: