Durante il fine settimana del 25 e 26 Marzo 2023, il comune di Cottanello ha avuto l’enorme piacere di poter essere scelto come destinazione delle giornate FAI di primavera 2023.
Un evento attesissimo, che dopo il periodo di pausa, causa emergenza sanitaria, è tornato con un’edizione apprezzatissima e soprattutto partecipatissima dalla popolazione, che è potuta tornare a scoprire le bellezze del nostro territorio.
Un’affluenza incredibile ed inaspettata persino per gli organizzatori dell’evento, che sono rimasti ben sorpresi di ricevere oltre 1400 adesioni (1445 per la precisione) nel corso delle due giornate.
Protagonisti di questi due giorni di lavoro, fatica, ma soprattutto grande soddisfazione, sono stati: il borgo antico del paese di Cottanello, così pieno di storia e intriso dello spirito del medioevo in cui il paese affonda le sue profonde radici;
Lo splendido Eremo di S. Cataldo, una chiesa incastonata nella roccia calcarea da oltre 1000 anni che spesso viene definita “il gioiello della Sabina”;
Ed in ultimo, ma non certo per importanza, la meravigliosa Villa Romana degli Aurelii Cottae, una delle ultime occasioni di visita del 2023 prima di essere chiusa temporaneamente per lavori di manutenzione.
A nome del nostro territorio, del Comune stesso di Cottanello e di tutti coloro che si sono prestati a fare da Ciceroni per questo preziosissimo evento, un ringraziamento davvero speciale a tutti voi che avete partecipato, dimostrando grande interesse e curiosità per la storia che ci circonda.